Vendemmia 2020
				Scritto il 20/01/2021 
				
			
			
			
				La vendemmia 2020 ha per fortuna donato ai viticoltori cortonesi un prodotto di eccellente qualità. L’inverno temperato, una primavera asciutta ed un’estate calda e secca hanno permesso alle uve di maturare in maniera graduale , con la quasi totale assenza di malattie fungine e con una  pressoché perfetta coincidenza tra maturità tecnologica e fenolica.
I risultati migliori li hanno ottenuti le varietà più precoci come il Merlot, il Syrah e le uve a bacca bianca  che hanno goduto di condizioni climatiche ideali. Le piogge di Agosto, seppur modeste, sono state sufficienti a non far andare in stress idrico le piante.
Nella seconda metà di Settembre, eventi climatici avversi a carattere temporalesco hanno messo a rischio le varietà più tardive come il Sangiovese e il Cabernet Sauvignon, ma grazie al lavoro scrupoloso dei vignaioli che hanno effettuato una selezione manuale accurata, le uve portate in cantina hanno mostrato un' ottima qualità media confermando le previsioni che indicano l’annata 2020 come potenzialmente straordinaria.
				
				
				
				
				 
						   				Download
				
				
				 vend2020.jpg 
				 
											
								Torna Indietro